LE PROPOSTE DEL COORD LIGURE GESTIONE CORRETTA RIFIUTI




3 PROPOSTE prioritarie per la SOCIETA’ DELLA CURA Coordinamento ligure Gestione Corretta Rifiuti

TUTTI SIAMO PARTE DEL PROBLEMA: tutti quando cediamo al consumismo e al mito della crescita illimitata. MA E' L'ORA DELLA RIVOLUZIONE ECOLOGICA. 

AL CENTRO deve essere L'AMBIENTE, noi da "Padroni del Mondo" dobbiamo diventare "Custodi del Pianeta". Quindi dobbiamo andare verso un’ECONOMIA CIRCOLARE, copiando la NATURA MAESTRA che non crea rifiuti ma tutto ricicla.

La strada giusta è la STRATEGIA VERSO RIFIUTI ZERO. I 3 passi più importanti:

  1. RIDURRE I RIFIUTI 

La meta cui tendere non è solo aumentare la percentuale di RD (raccolta differenziata) oltre il 65%, ma ridurre sotto i 100 kg annui i rur (rifiuti urbani residui, cioè i rifiuti indifferenziabili) per ogni abitante


  1. RICICLARE LA MATERIA

Le frazioni raccolte separatamente (carta, plastica, metalli, vetro, organico) devono essere pulite, cioè non contenere materiale estraneo; altrimenti non possono essere riciclate; si deve favorire nei territori la costruzione di impianti per il trattamento di queste frazioni e di industrie che usino la materia seconda


  1. RECUPERARE MATERIA E NON ENERGIA 

Anche dal RUR (rifiuti indifferenziabili) si può recuperare materia con impianti di separazione a freddo (TMB) con lo scopo di ridurre al minimo il residuo in discarica. 

Gli inceneritori, anche se classificati come “termovalorizzatori” non risolvono il problema, anzi lo aggravano per vari motivi:

  • Il residuo non scompare ma si trasforma in cenere (a terra rimane circa un terzo che va in discarica speciale e in aria sotto forma di polveri ultrafini PM10 e PM2,5)

  • L’energia recuperata è un terzo di quella che si potrebbe recuperare col riciclo e inferiore a quella che va poi usata per riprodurre la materia

  • La costruzione di impianti di incenerimento con qualsiasi tecnologia è molto costosa e quindi richiede tempi lunghi (almeno 20 anni) di ammortamento: questo è un incentivo a produrre rifiuti e quindi scoraggia le pratiche virtuose; infatti la Danimarca ha deciso di abbandonare gli inceneritori, trovandosi con 1000 kg annui di rur per ogni abitante; e analogamente l’art 35 dello “Sblocca-italia” sulla necessità di costruire nuovi inceneritori in Italia è stato dichiarato illegittimo in quanto in contrasto con …


Vedi 10 PASSI VERSO RIFIUTI ZERO

LIP RIFIUTI ZERO