SUPERARE IL PARADIGMA DELLA CRESCITA




ASSOCIAZIONE PER LA DECRESCITA


Proposte per la piattaforma di proposte concrete:


1. Superamento del paradigma della produzione e della crescita illimitata e transizione verso un modello di prosperità più inclusivo, equo e sostenibile basato sulla riproduzione, sulla rigenerazione, sulla cura e sul commoning. Frutto di un confronto e di una contaminazione tra discorsi e visioni differenti ma comunque alternativi al paradigma economicista dominante: decrescita, post-crescita, prosperità senza crescita, rigenerazione, convivialità, economia solidale, sussistenza, sumak kawsay, buen vivir, swadeshi-sarvodaya  ecc...


2. Impegno di ricostruzione del senso di "comunità", in una logica più aperta e inclusiva, a partire dal riconoscimento della pluralità, dalla valorizzazione delle diverse soggettività (di genere, di generazione, di cultura, di visioni religiose o filosofiche, di specie), dalla comune responsabilità e dalla cura verso il territorio, dall'impegno ad un radicamento sociale e territoriale delle pratiche economiche e del lavoro.


3. Riconoscimento della necessità di rinnovare profondamente le concezioni, le forme e le pratiche istituenti della democrazia, a partire dalla consapevolezza di un radicamento ecologico di qualsiasi comunità politica. In una prospettiva di "democrazia ecologica" che non riguarda solo l'ampliamento della partecipazione e la decentralizzazione, ma il ripensamento del senso del limite, dell'idea di libertà e responsabilità intergenerazionale, dall'ampliamento dell'idea di "demos", del ripensamento dei principi fondamentali e delle logiche del diritto, della sperimentazione di nuove prassi e forme istituenti ecc.